Anti-Virus Elite 2010 è un falso software di sicurezza che si diffonde principalmente attraverso i canali P2P o visitando siti poco affidabili.
Il falso antivirus infettato il pc avvia false scansione facendo credere all’utente che il sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del falso antivirus.
Non tentate di acquistare nessuna licenza!
I sintomi che presenta un pc rimasto vittima di Anti-Virus Elite 2010 sono:
- sistema rallentato
- settaggi del browser modificati
- apertura continua di finestre pop-up durante la navigazione
- l’impossibilità in alcuni casi di collegarsi ad internet
Come disinfettarsi.
Il tool che si è dimostrato efficace nel rimuovere Anti-Virus Elite 2010 è:
Malwarebytes Anti-Malware
Disinfettarsi con Malwarebytes Anti-Malware
Scaricate Malwarebytes’ Anti-Malware sul desktop, avendo cura di rinominare il file in modo generico, per esempio:
- mbam-setup.com
- iexplore.exe
- explorer.exe
- userinit.exe
- winlogon.exe
Successivamente procedete con l’installazione.
Avviate il software, procedete prima con l’update e successivamente effettuate una scansione in modalità “Scansione completa” del sistema.
Selezionate tutti i malware scovati dal software e cliccate su “Rimuovi selezionati”.
Ottenuto conferma che tutti i malware sono stati eliminati, potete chiudere il programma e riavviare il sistema.
Se il malware inibisse l’avvio di Malwarebytes’ Anti-Malware, scaricate ed avviate uno dei seguenti tool per sbloccarne l’avvio:
Rkill.com
Rkill.exe
iExplore.exe
rkill.pif
rkill.scr
uSeRiNiT.exe
WiNlOgOn.exe
Se con i software indicati sopra ancora non si riesce a far avviare Malwarebytes’ Anti-Malware procedete così:
Dirigitevi sulla cartella C:\Programmi\Malwarebytes’ Anti-Malware, da qui individuate e rinominate il file mbam.exe con uno dei seguenti nomi:
- mbam.com
- iexplore.exe
- explorer.exe
- userinit.exe
- winlogon.exe
Se ancora nonostante ciò Malwarebytes’ Anti-Malware non si dovesse avviare, provate ad avviarlo con i diritti di Amministratore: tasto destro del mouse “Esegui come ….” e scegliete ovviamente l’account Amministratore.
Se il malware vi inibisce l’accesso ad internet e quindi all’update del software, procedete come di seguito:
Avviate Internet Explorer e dal menu cliccate prima su Strumenti e dopo su Opzioni Internet
Successivamente cliccate su Connessioni e dopo su Impostazioni LAN
Togliete il segno di spunta sul campo “utilizza un server proxy…“, cliccate su OK per confermare.
A questo punto dovreste ripristinare il collegamento internet.
In alternativa a Malwarebytes Anti-Malware sono altrettanto efficaci i seguenti tool:
Attenzione se non riuscite ad installare i software segnalati nell’articolo, leggete quì.