Attacco contro Gmail: un milione di account colpiti dallo spam mascherato da Google Docs

L’altro ieri Google è stata al centro di un attacco phishing che ha colpito su per giù un milione di account Gmail. Una mail truffaldina, mascherata da Google Docs, ha finto una condivisione di un documento da parte di una persona vicina a te, sperando che tu cliccassi sul pulsante blu, riprodotto alla perfezione come… Leggi tutto »

Come rimuovere Pcobserver Registry Cleaner!

Pcobserver Registry Cleaner è un falso ottimizzatore di sistema che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del… Leggi tutto »

Come rimuovere DiskPower!

Advance-System-Care è un falso ottimizzatore di sistema che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del falso software.… Leggi tutto »

Come rimuovere DiskPower!

DiskPower (o Disk Power) è un falso ottimizzatore di sistema che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del falso… Leggi tutto »

Come rimuovere SPC Optimizer!

SPC Optimizer è un PUP (potentially unwanted program), termine coniato da McAfee per individuare un programma che viene installato senza espressa autorizzazione da parte dell’utente e che, in certi casi, può svolgere azioni o avere caratteristiche che possono ridurre il controllo dell’utente, della sua privacy e riservatezza, facendo spesso un ingente utilizzo delle risorse del computer. SPC… Leggi tutto »

Come rimuovere Simple Malware Protector!

Simple Malware Protector è un falso software di sicurezza che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza… Leggi tutto »

Come rimuovere Antivirus 10!

Antivirus 10 è un falso software di sicurezza che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del… Leggi tutto »

Come rimuovere Advanced File Optimizer!

Advanced File Optimizer è un falso software di sicurezza che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all’utente che il proprio sistema è infettato, allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza… Leggi tutto »

Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!

La falsa schermata de Windows Defender è un falso software di sicurezza che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro. Il falso software appena infettato il pc mostra una schermata con la quale informava l’utenete che Windows è bloccato in quanto sono stati trovati file infettati, l’utente viene invitato a… Leggi tutto »

Come rimuovere Window Raws Manager!

Window Raws Manager è un PUP (potentially unwanted program), termine coniato da McAfee per individuare un programma che viene installato senza espressa autorizzazione da parte dell’utente e che, in certi casi, può svolgere azioni o avere caratteristiche che possono ridurre il controllo dell’utente, della sua privacy e riservatezza, facendo spesso un ingente utilizzo delle risorse del computer.… Leggi tutto »