Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!

di | 03/12/2016

La falsa schermata de Windows Defender è un falso software di sicurezza che infetta i PC attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati informatici per estorcere denaro.
Il falso software appena infettato il pc mostra una schermata con la quale informava l’utenete che Windows è bloccato in quanto sono stati trovati file infettati, l’utente viene invitato a contattare il numero di telefono che appare a video per richiedere assistenza.

Non effettuate nessuna chiamata!

windows-defender-tss

Come disinfettarsi.

Il tool che si è dimostrato efficace nel rimuovere La falsa schermata de Windows Defende è:

Malwarebytes Anti-Malware

Disinfettarsi con Malwarebytes Anti-Malware

Per prima cosa inserite il seguente codice sulla schermata per sbloccare nuovamente il PC:

THTY4-89LK6-RTI23-XZTOP-05ERY

Adesso avviate il PC in modalità provvisoria:

-Immediatamente al termine del caricamento del BIOS, iniziare a premere ripetutamente il tasto F8 sulla tastiera. Continuare a farlo fino a visualizzare il menu Opzioni avanzate di Windows. Se si comincia a premere il tasto F8 troppo presto, su alcuni computer viene visualizzato il messaggio di errore “errore di tastiera”. Per risolverlo, riavviare il computer e provare di nuovo.

– Usando i tasti freccia di direzione sulla tastiera, scorrere le opzioni e selezionare il menu Modalità provvisoria, quindi premere Invio (Enter).

Scaricate Malwarebytes’ Anti-Malware sul desktop, avendo cura di rinominare il file in modo generico, per esempio:

  • mbam-setup.com
  • iexplore.exe
  • explorer.exe
  • userinit.exe
  • winlogon.exe

Successivamente procedete con l’installazione.
Avviate il software, procedete prima con l’update e successivamente effettuate una scansione in modalità “Scansione completa” del sistema.

Selezionate tutti i malware scovati dal software e cliccate su “Rimuovi selezionati”.

Ottenuto conferma che tutti i malware sono stati eliminati, potete chiudere il programma e riavviare il sistema.

Se il malware impedisce l’avvio di Malwarebytes’ Anti-Malware, scaricate ed avviate una scansione con uno dei seguenti tools per ripristinare l’avvio:

N.B. Durante la scansione con uno dei sopracitati tools è possibile che il vostro antivirus o Malwarebyte’s vi segnali che il tool è un virus: IGNORATE il messaggio e procedete con la scansione!

Terminata la scansione non riavviate il PC ma avviate Malwarebyte’s e prrocedete alla scansione come indicato sopra.

Se con i software indicati sopra ancora non si riesce a far avviare Malwarebytes’ Anti-Malware procedete così:

Dirigitevi sulla cartella C:ProgrammiMalwarebytes’ Anti-Malware, da qui individuate e rinominate il file mbam.exe con uno dei seguenti nomi:

  • mbam.com
  • iexplore.exe
  • explorer.exe
  • userinit.exe
  • winlogon.exe

Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!

Se ancora nonostante ciò Malwarebytes’ Anti-Malware non si dovesse avviare, provate ad avviarlo con i diritti di Amministratore: tasto destro del mouse “Esegui come ….” e scegliete ovviamente l’account Amministratore.
Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!
Se il malware vi inibisce l’accesso ad internet e quindi all’update del software, procedete come di seguito:

Avviate Internet Explorer e dal menu cliccate prima su Strumenti e dopo su Opzioni Internet
Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!
Successivamente cliccate su Connessioni e dopo su Impostazioni LAN

Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!

Togliete il segno di spunta sul campo “utilizza un server proxy…“, cliccate su OK per confermare.

Come rimuovere la schermata del falso Windows Defender!

A questo punto dovreste ripristinare il collegamento internet.

In alternativa a Malwarebytes Anti-Malware sono altrettanto efficaci i seguenti tool:

Kaspersky Virus Removal Tool

McAfee Stinger

SpyDLLRemover

Attenzione se non riuscite ad installare i software segnalati nell’articolo, leggete qui.